La musica è viva
La nuova piattaforma multimediale della musica live
Nell'era del distanziamento abbiamo imparato cosa conta davvero nelle vite di noi tutti.
La privazione di elementi che davamo per scontato nella quotidiana routine di tutti i giorni
ci ha permesso di apprezzare il loro reale valore.
Nel colmare i vuoti, nel riempire gli spazi, abbiamo compreso come mai prima quanto la musica
sia un magnete universale, capace di farci cantare, di commuoverci all'unisono.
Pur essendo lontani, sia la distanza minima che intercorre tra un balcone e l'altro
di un condominio, o la distanza massima di utenti ai due capi estremi del globo uniti
dalla visione in diretta in streaming di un concerto dal vivo, l'effetto è il medesimo.
Se qualcuno pensava che la musica si sarebbe fermata data l'impossibilità di dare vita
ai grandi eventi dal vivo, dovrà ricredersi.
Nasce LETLIVE, la nuova start up con un messaggio preciso: la musica è viva.
A volte diamo per scontato il potere enorme racchiuso nella digitalizzazione, la corrente
trainante che scorre nelle moderne autostrade fatte di cavi sottomarini del web.
Questa piattaforma italiana dimostra come le infinite risorse racchiuse nel flusso
dati in streaming siano il nuovo veicolo di cultura in realtime, un battito cardiaco fatto di note.
Se credevate di dover rinunciare alla musica dal vivo in attesa di un vaccino
al Covid-19, LETLIVE vi farà ricredere. Anzi, la nuova piattaforma è il vaccino contro il
letargo della musica dal vivo, e dimostra come da un periodo buio possano risplendere le risorse.
LETLIVE coniuga in un click due esigenze: cibare gli appetiti di cultura del pubblico, rimettere
benzina nella macchina economica degli attori del mercato musicale.
L’obiettivo principale è sostenere e valorizzare l’attività artistica e culturale in maniera
pragmatica e remunerativa, per permettere ai professionisti dello spettacolo di rinascere.
IL PROGETTO
Nasce con queste premesse la rivoluzionaria piattaforma multimediale LETLIVE per la trasmissione in
diretta live streaming internazionale di eventi musicali ed eventi dello spettacolo.
Le prerogative sono quelle del più classico dei servizi streaming con uno stile social:
eventi live che saranno anche disponibili on demand, sistemi di messaggistica in realtime, chat
dirette tra gli utenti e i propri beniamini.
I protagonisti della piattaforma saranno principalmente artisti di musica ma anche di teatro e
spettacolo (band, cantanti, musicisti e attori ad esempio di stand-up comedy) che avranno il proprio
profilo e potranno trasmettere in diretta le loro esibizioni.
La piattaforma è sviluppata sia tramite app per i dispositivi mobili (smartphone) che quelli statici
(smart TV).
L’utente potrà accedere gratuitamente avendo così un primo assaggio della piattaforma, per poi poter
scegliere la versione in abbonamento per un accesso completo. L’abbonato avrà i seguenti privilegi:
• visionare qualsiasi contributo on demand (composto da video inediti creati ad hoc così come library
del passato e anche ovviamente di tutti i live prodotti di titolarità dell’artista) anche mediante ricerche specifiche
• creare le playlist che desidera così da poterle ascoltare quando e dove vuole
• vedere esibizioni live a titolo gratuito delle dirette tipo social del loro artista preferito
• dialogare mediante sistema chat con il proprio artista preferito
• avere diritto a uno sconto per gli eventi principali dedicati agli artisti.
Gli artisti avanno un ampio ventaglio di veicoli promozionali a disposizione, tra cui:
• gestione di una personale video library
• creazione di video inediti di facile realizzazione per chi è autonomo in termini di produzione, o in
caso di necessità disponibilità di un supporto tecnico da parte della piattaforma
• organizzazione di mini esibizioni live on line
• realizzazione di veri e propri eventi live in studio televisivo alla presenza di spettatori.
A ogni artista - protagonista indispensabile alla crescita della piattaforma sarà dedicato un format
monografico che valorizzerà la sua figura umana e professionale.
L'opportunità messa in campo da LETLIVE costituirà una vetrina promozionale che semplicemente prima non esisteva.
L'intento principale della piattaforma è quello di mantenere un rapporto interattivo tra gli artisti e il
pubblico, mediante un calendario fitto di appuntamenti live da affiancare allo storico dei contenuti multimediali
presenti negli archivi.
Al database di ogni artista si affiancheranno appuntamenti live in streaming con cadenza regolare, in modo da
ricreare la vitalità di cui la musica necessita maggiormente.
Oltre alla realizzazione di eventi dai propri contesti domestici, gli artisti saranno anche invitati presso gli
studi di LETLIVE nell'arco dell'anno.
Non di soli sogni vive l'artista e chi crede in lui. Gli artisti e tutti gli attori del settore che entreranno a far
parte del mondo LETLIVE percepiranno le spettanti royalties a loro dovute.
Questa nuova piattaforma non è solamente un aggregatore, ma una opportunità di guadagno e prosperità per ogni professionista
del mondo musicale.